Русские видео

Сейчас в тренде

Иностранные видео


Скачать с ютуб Sicurezza nelle scale portatili. Istruzioni per l'uso в хорошем качестве

Sicurezza nelle scale portatili. Istruzioni per l'uso 6 лет назад


Если кнопки скачивания не загрузились НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу страницы.
Спасибо за использование сервиса savevideohd.ru



Sicurezza nelle scale portatili. Istruzioni per l'uso

Come puoi comprendere dal video che vedi al mio fianco, parliamo di scale portatili. Ne hai una? La tua scala è a norma? Cosa puoi fare per utilizzare la tua scala in modo corretto? Rispondiamo alle 10 domande più frequenti che molti si sono posti, a volte a seguito di un infortunio grave, o di una gran bella botta, o di un brutto spavento. Vediamo insieme quindi “SICUREZZA NELLE SCALE PORTATILI: ISTURUZIONI PER L’USO” 1. Scale portatili. Si possono utilizzare sempre? • La risposta è facile: NO. 2. Ed allora, quando possono essere utilizzate? Le scale portatili NON sono luoghi di lavoro Ed esistono altri mezzi più sicuri, come i ponti su ruote (trabattelli), i ponteggi, le PLE. E allora quando il loro impiego è giustificato? • Se il rischio è limitato • Se l’intervento è breve Altrimenti devi optare per un mezzo più sicuro. 3. Le scale devono avere una particolare marcatura? Sì. Le scali devono essere marcate: • O con riferimento al D.Lgs 81/2008 • O con riferimento alla norma UNI EN 131 4. E se ho già una scala, posso utilizzarla? • Solo se l’ho acquistata prima dell’entrata in vigore del D.Lgs 81/08 • In tal caso deve essere conforme al DPR 547/55. Verifica la marcatura. 5. Quale carico massimo può sostenere una scala? • Il carico massimo è pari al peso de lavoratore + il peso delle attrezzature • Il carico massimo è dichiarato dal fabbricante • Generalmente il carico massimo è pari a 150 Kg se la scala è conforme alla norma UNI EN 131 6. Dove è indicato il carico massimo? • Deve essere riportato sulla scala 7. Una scala portatile deve essere marcata CE? • NO. Come no? Esatto, NO. Non esiste una direttiva di prodotto applicabile, quindi la marcatura CE non è applicabile. • Le scale devono comunque riportare la marcatura UNI EN 131 e D.Lgs 81/08 8. Chi usa una scala portatile deve essere sottoposto a visita medica? Generalmente sì. L’uso di una scala portatile richiede capacità cognitive, comportamentali e di giudizio (oltre che fisiche) per le quali non esiste nessuna ragione logica tale da escludere un accertamento. 9. Il lavoratore che usa una scala portatile deve partecipare ad un corso specifico? La risposta a questa domanda può essere fuorviante nell’accezione comune. Tecnicamente la risposta è NO. Il lavoratore addetto non deve partecipare ad un corso specifico perché tale corso non esiste. Il lavoratore deve però essere addestrato all’uso della scala da una persona esperta sulla base delle istruzioni fornite dal fabbricante. Visto quello che succede quando c’è un infortunio grave, è bene avere evidenza formale di questo addestramento. 10. Tutto quanto detto fino ad ora è sufficiente per essere a norma? No. Esistono specifiche procedure da attuare prima, durante e dopo l’uso. Per ciascun tipo di scala. Queste indicazioni sono fornite dal fabbricante. Ad esempio: 1. Una scala doppia non si può usare come sistema di accesso ad un altro luogo. 2. Una scala non può superare l’altezza di 5 metri Queste procedure devono essere rispettate e fatte rispettare. Prestate MOLTA attenzione. Un uso improprio della scala può essere davvero pericoloso. E, come disse una persona più importante e famosa di me, “conoscendo queste cose, siete felici SE LE FATE”…

Comments