Русские видео

Сейчас в тренде

Иностранные видео


Скачать с ютуб Ecco Dov'è La Città Più Moderna Dell'Unione Sovietica 🇦🇿 в хорошем качестве

Ecco Dov'è La Città Più Moderna Dell'Unione Sovietica 🇦🇿 1 месяц назад


Если кнопки скачивания не загрузились НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу страницы.
Спасибо за использование сервиса savevideohd.ru



Ecco Dov'è La Città Più Moderna Dell'Unione Sovietica 🇦🇿

Continuiamo la nostra esplorazione di tutti gli stati post-sovietici: per questa missione, ci avventuriamo verso le coste del Mar Caspio... 👕 Negozio dove acquistare abbigliamento targato Dave Legenda: https://davelegenda.com 🇰🇬 VIAGGIO DI GRUPPO IN KIRGHIZISTAN (21-30 agosto) - https://www.sivola.it/coordinatori/Da... 📸 Seguimi su Instagram 📷 (@davelegenda) per sapere quello che faccio in tempo reale. ❗Diventa membro del canale attraverso questo link se ti piacciono le mie missioni e vuoi aiutarmi a continuare a portare contenuti avvincenti su questo canale. 😊 Se vi va di supportarmi e volete aiutarmi a continuare a produrre video di questo tipo, potete supportarmi su Patreon (patreon.com/davelegenda) o diventando membri del canale qui su Youtube. L'Azerbaigian, situato nella regione del Caucaso, è un paese di grande importanza geopolitica e culturale. Confinante con Russia, Georgia, Armenia, Iran e il Mar Caspio, l'Azerbaigian vanta una ricca storia che risale a millenni fa, influenzata da una varietà di civiltà e imperi. Dopo il crollo dell'Unione Sovietica nel 1991, il paese ha ottenuto l'indipendenza e ha iniziato un percorso di sviluppo economico e modernizzazione. La capitale, Baku, è il cuore pulsante di questa trasformazione. Baku, situata sulle sponde del Mar Caspio, è una città di contrasti e meraviglie. Conosciuta anche come la "Città dei Venti" per i venti forti che spesso la attraversano, Baku combina l'antico e il moderno in un mix affascinante. Il suo centro storico, Ichari Shahar, è un sito patrimonio mondiale dell'UNESCO, ricco di architettura medievale, strette viuzze e edifici storici come la Torre della Vergine e il Palazzo degli Shirvanshah. Tuttavia, Baku è anche sinonimo di architettura contemporanea, con grattacieli imponenti e strutture innovative come le Flame Towers e il Centro Heydar Aliyev, progettato dall'architetto Zaha Hadid. 🌆 L'economia di Baku ha subito una trasformazione radicale dalla fine dell'era sovietica. Prima dell'indipendenza, l'economia della città era principalmente legata all'industria petrolifera, con una produzione che risaliva alla fine del XIX secolo. Dopo il crollo dell'URSS, l'Azerbaigian ha dovuto affrontare numerose sfide economiche, ma ha anche avuto l'opportunità di sfruttare appieno le sue risorse naturali. Il petrolio e il gas naturale sono diventati i pilastri fondamentali dell'economia nazionale e di Baku in particolare. L'inizio degli anni 2000 ha segnato un punto di svolta con la costruzione dell'oleodotto Baku-Tbilisi-Ceyhan (BTC), che ha permesso all'Azerbaigian di esportare petrolio direttamente verso i mercati mondiali, bypassando la Russia. Questo progetto ha attirato investimenti stranieri e ha contribuito a un boom economico nella regione. Baku, in quanto hub principale dell'industria energetica del paese, ha visto una rapida crescita e modernizzazione delle sue infrastrutture. Grandi progetti edilizi, nuovi quartieri residenziali e centri commerciali sono spuntati in tutta la città, trasformandola in una metropoli vibrante e cosmopolita. 🏙️ Oltre al settore energetico, Baku ha lavorato per diversificare la sua economia. L'industria del turismo è cresciuta, attirando visitatori da tutto il mondo grazie alle sue attrazioni storiche e moderne, nonché agli eventi internazionali come il Gran Premio di Formula 1 e l'Eurovision Song Contest. La città ha investito anche in infrastrutture per il tempo libero, costruendo parchi, musei e centri culturali. Questo ha contribuito a creare un ambiente più vivibile e attraente sia per i residenti che per i turisti. Il settore dei servizi ha visto una crescita significativa, con Baku che si è affermata come centro finanziario regionale. Banche, compagnie assicurative e altre istituzioni finanziarie hanno aperto sedi nella capitale, approfittando della stabilità economica e delle opportunità offerte dal mercato azero. Inoltre, l'istruzione superiore e la ricerca scientifica hanno ricevuto impulso grazie alla collaborazione con istituzioni accademiche internazionali, contribuendo a formare una forza lavoro qualificata e innovativa. 🌇 Un'altra componente importante della crescita economica di Baku è stata l'espansione delle infrastrutture di trasporto. Il porto di Baku, situato strategicamente sul Mar Caspio, è diventato uno snodo cruciale per il commercio regionale, collegando l'Europa e l'Asia. La modernizzazione delle reti stradali e ferroviarie ha migliorato la connettività interna ed esterna, facilitando il movimento di merci e persone. Inoltre, l'Aeroporto Internazionale Heydar Aliyev è stato ampliato e modernizzato, rendendolo uno dei principali hub aerei della regione.

Comments