Русские видео

Сейчас в тренде

Иностранные видео


Скачать с ютуб Alessandro Barbero - La bancarotta dello Stato: le cause della rivoluzione francese в хорошем качестве

Alessandro Barbero - La bancarotta dello Stato: le cause della rivoluzione francese 4 года назад


Если кнопки скачивания не загрузились НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу страницы.
Спасибо за использование сервиса savevideohd.ru



Alessandro Barbero - La bancarotta dello Stato: le cause della rivoluzione francese

Torino, 21 Novembre 2019 Link organizzatori: http://www.grattacielointesasanpaolo.... Link al video originale :   / 768228963590120   Il programma di attività culturali realizzato da Intesa Sanpaolo al grattacielo di Torino riprende con tre conferenze dello storico Alessandro Barbero. Il progetto Tre lezioni di Alessandro barbero, curato da Giulia Cogoli Comunicazione, dedica tre appuntamenti ai cruciali momenti storici in cui la situazione economica e i suoi mutamenti hanno fortemente influenzato l’andamento della storia. Giovedì 7 novembre, ore 18.00 Fra recessione e innovazione: la crisi del Trecento Nel Trecento s’interrompe bruscamente il lungo ciclo della crescita medievale, che durava da secoli. Mutamenti climatici, nuove malattie, guerre interminabili provocano scompensi economici catastrofici e una drammatica riduzione della popolazione. E tuttavia il tenore di vita non si riduce, e la qualità della vita materiale continua a migliorare: perché la riduzione demografica agisce sui prezzi, i salari e la produzione, aprendo nuove possibilità di mercato a chi è capace di coglierle. Giovedì 14 novembre, ore 18.00 Il denaro e le donne: Gracia Nasi, una finanziera del Cinquecento Nel Cinquecento l’Europa cristiana offre il contrasto di un’economia straordinariamente prospera, fondata sul credito e il commercio, e una feroce intolleranza religiosa. A oriente, l’impero ottomano offre il quadro opposto di un’economia stagnante, ma di una relativa tolleranza. Fra questi due mondi si muovono i banchieri ebrei, protagonisti e vittime dell’epoca: e fra loro non solo uomini, ma anche donne, che gestiscono fortune colossali trattando con dogi e sultani. Giovedì 21 novembre, ore 18.00 La bancarotta dello Stato: le cause della rivoluzione francese Tutti ricordano che la rivoluzione francese è cominciata con la convocazione degli Stati Generali. Ma se il re di Francia, dopo aver esercitato per due secoli un potere assoluto, si trovò costretto a convocare un parlamento e chiedere il suo sostegno, è perché l’assolutismo, che voleva dire tasse e spese senza alcun controllo dal basso, aveva provocato il collasso finanziario della monarchia.

Comments