Русские видео

Сейчас в тренде

Иностранные видео


Скачать с ютуб Come fare l'intonaco con malta PREMISCELATA в хорошем качестве

Come fare l'intonaco con malta PREMISCELATA 1 год назад


Если кнопки скачивания не загрузились НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу страницы.
Спасибо за использование сервиса savevideohd.ru



Come fare l'intonaco con malta PREMISCELATA

Eccoci qui con un altro video!! Oggi vi mostro come fare l'intonaco con la malta premiscelata, ma voglio spiegarvi cosa è la malta da intonaco premiscelata e la differenza (a grandi linee) con l'intonaco tradizionale. La malta da intonaco premiscelata è un prodotto composto da inerti selezionati a granulometria controllata, leganti idraulici specifici e additivi che ne modificano la consistenza, la capacità di adesione e il tempo di essiccazione. Rispetto all'intonaco tradizionale ha una resistenza alla compressione più bassa, ma in compenso è un procedimento molto più semplice e soprattutto, avendo tempi di essiccazione di molte ore, consente di correggere eventuali errori anche a ore dalla stesura. MATERIALE E ATTREZZATURA Cazzuola Riga(staggia) da intonaco Livella a bolla Frattazzo Miscelatore elettrico Frattazzo di spugna Cazzuola americana Rasatore da intonaco Malta da intonaco Malta fina o rasante Fascette da intonaco Eventuali paraspigoli per gli angoli esterni 00:00-INTRODUZIONE 01:26-OPERAZIONI PRELIMINARI Per prima cosa bisogna pulire la parete da intonacare, spazzare tutta la polvere e rimuovere tutte le parti friabili. Nel caso si tratti di un vecchio muro in pietra e calce di pietra spenta occorre lavare tutta la superficie con acqua e lasciare asciugare. 03:19-COME FARE LE FASCE La prima cosa da fare è verificare la planarità della parete, considerando che in condizioni ottimali dobbiamo realizzare uno strato di intonaco di 1- 1,5 cm. Fatto questo dobbiamo stabilire il numero di fasce da realizzare e questo dipende dalla lunghezza della staggia che utilizziamo. L'unica cosa che rimane invariata è fare 2 fasce a circa 10-15cm dagli angoli, perche se si va troppo a ridosso di quest'ultimo batteremo sempre la riga nella parete a fianco. Per fare le fasce , che serviranno da guide per stendere l'intonaco, è importante, prima di tutto impastare la malta della giusta consistenza (seguendo le indicazioni sul sacco), altrimenti cadrà dalla parete se troppo lenta o non si stenderà se troppo dura. Una volta impastata la malta dobbiamo iniziare a stenderla su una linea verticale dal pavimento al soffitto per posizionare la fascetta di acciaio che sarà la nostra guida, poi, messa la fascetta dobbiamo metterla a piombo con la riga e la livella. E' FONDAMENTALE ASSICURARSI CHE LA RIGA ADERISCA ALLA FASCETTA PER TUTTA LA SUA LUNGHEZZA PER EVITARE AVVALLAMENTI. Dopo aver posizionato la fascetta dobbiamo rimuovere la malta in eccesso in modo che non sporga dalla guida. E' buona cosa fare prima le fasce alle estremità e dopo le altre in modo da poterle mettere perfettamente in linea. 07:23-RINZAFFO E "LANCIARE " LA MALTA Se abbiamo a che fare con un vecchio muro in pietra e calce di pietra spenta, oppure il muro da intonacare risulta pieno di disparità, avvallamenti o altre irregolarità occorre fare il cosiddetto "rinzaffo", cioè uno strato della stessa malta usata per l'intonaco, solitamente con una consistenza più liquida, steso in maniera omogenea sulla parete che faccia da aggrappante per lo strato di intonaco successivo. Per eseguire il rinzaffo a mano occorre saper lanciare la malta sul muro come descritto nel video al minuto 07:22. 10:15-STENDERE L'INTONACO Con la malta della giusta consistenza dobbiamo riempire lo spazio tra 2 fasce lanciando la malta sul muro oppure stendentola con la cazzuola. E' importante stendere la malta senza lasciare vuoti e leggermente più spessa delle fasce così da poter rimuovere quella in eccesso con la riga. Riempiamo lo specchio per un'altezza di 60, 70cm e poi passiamo la staggia come mostrato nel video e a questo punto riempiamo eventuali spazi vuoti prima di passarla nuovamente. E' meglio passare la riga più volte piuttosto che una o due volte facendo pressione perchè, soprattutto se lo specchio è ampio rischiamo di piegare leggermente la staggia e lasciare un vuoto. Dopo aver portato l'area allo spessore delle fasce si va avanti riempiendo la parte superiore con lo stesso procedimento fino al soffitto ricordando di passare la riga partendo dalla porzione precedente per togliere eventuali rigonfiamenti dovuti al peso. Quando tutti gli specchi saranno pieni dobbiamo lasciar essiccare dalle 6 alle 24 ore a seconda di diversi fattori. 14:03-RASCHIARE L'INTONACO Per questa operazione è necessario un rasatore da intonaco, già conosciuto in altri video. Bisogna fare movimenti ampi in partenza per vedere quali punti sono più sporgenti e si cerca di livellare il tutto come mostrato nel video e, se proprio volete essere sicuri, controllate con la staggia. 16:42-INTONACO DI FINITURA (MALTA FINA) Dopo aver raschiato e spazzato il muro è il momento della rasatura (in questo caso con malta fina). Bisogna partire dalla parte superiore e stendere la malta in maniera omogenea per uno spessore di 2-3 mm come spiegato nel video apposito al quale vi rimando...anche perchè ho finito i caratteri a disposizione XD.    • Come ripristinare l'intonaco (RASARE ...  

Comments