Русские видео

Сейчас в тренде

Иностранные видео


Скачать с ютуб FRENO E FRIZIONE: ECCO COME VANNO USATI IN PREPARAZIONE AD UNA SVOLTA O AD UNA CURVA в хорошем качестве

FRENO E FRIZIONE: ECCO COME VANNO USATI IN PREPARAZIONE AD UNA SVOLTA O AD UNA CURVA 3 года назад


Если кнопки скачивания не загрузились НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу страницы.
Спасибо за использование сервиса savevideohd.ru



FRENO E FRIZIONE: ECCO COME VANNO USATI IN PREPARAZIONE AD UNA SVOLTA O AD UNA CURVA

QUELLO CHE SPIEGO IN QUESTO VIDEO PUO' INTEGRARE MA NON SOSTITUIRE LE LEZIONI DI GUIDA CHE PUOI SEGUIRE IN AUTOSCUOLA. SE HAI GIA' LA PATENTE, GUARDA IL VIDEO PER TRARNE EVENTUALI UTILI CONSIGLI. ISCRIVITI AL CANALE ------→    / @guidareoggi-andreabrusadin   VIDEO SULL’USO DELLA FRIZIONE:    • LA FRIZIONE: ECCO COME SI USA. MA QUA...   INSTAGRAM: https://www.instagram.com/guidare_ogg... FACEBOOK:   / guidareoggi   FRENO E FRIZIONE: COME SI USANO PRIMA DI UNA SVOLTA O DI UNA CURVA Spesso mi chiedete se sia più corretto iniziare prima a frenare o abbassare la frizione, e se in curva o durante le svolte la frizione vada tenuta su oppure abbassata. Ti spiego tutto in questo video. Immagina di essere in seconda marcia, stai andando avanti senza accelerare e quindi ad una Velocità di circa 15 chilometri all’ora, ma devi rallentare ulteriormente. Quindi cosa fai? Premi leggermente Il pedale freno e la velocità inizierà a diminuire. Ma la macchina, senza accelerare, non vuole andare a meno Di 15 chilometri all’ora e te lo farà capire, iniziando a strattonare. Perchè stiamo andando troppo piano, le ruote stanno girando troppo lentamente, e stanno facendo rallentare troppo gli ingranaggi del motore. E’ come se le ruote stessero strozzando il motore. E se Rallenteremo ulteriormente fino a fermare quasi le ruote, e quindi il veicolo, si fermerà anche il motore, spegnendosi. E Quindi, se devo procedere a velocità davvero ridotta senza far strattonare o addirittura spegnere il motore, che cosa Dovrò fare? Molto semplice, scollego le ruote dal motore, Come? Abbassando il pedale della frizione. Così Potrò andare pianissimo, fermarmi anche se serve, ma il motore, essendo scollegato dalle ruote, continuerà tranquillamente a girare. Spero che fino adesso sia tutto chiaro. Immagina di correre ad una velocità di quaranta/quarantacinque chilometri all’ora, in terza marcia, ma tra poco dovrai Svoltare a destra. Lasciamo stare gli specchi e le frecce, che in questo video non ci interessano, e concentriamoci Su freno e frizione. La prima cosa da fare, sarà iniziare a rallentare, piano piano, solo col freno, per arrivare alla svolta ad una velocità adeguata. Quindi il veicolo adesso sta rallentando. Arrivati a trentacinque/trenta chilometri allora, la terza marcia non andrà più bene; ne dovremo mettere una più piccola, perché stiamo andando più piano, e la marcia dipende principalmente dalla velocità. Quindi, sempre tenendo il piede leggero sul pedale del freno per continuare a rallentare anche mentre cambiamo la marcia, abbasseremo il pedale della frizione per inserire la seconda; inserita la marcia risolleveremo piano la frizione, utilizzando così anche l’azione frenante del motore. Stiamo ovviamente ancora rallentando col freno. Una svolta di questo tipo si può affrontare ad una velocità di circa 20 chilometri all’ora, velocità perfetta da tenere in seconda. Raggiunta questa velocità, rilasceremo il pedale del freno e inizieremo A sterzare. Vedi che in questo caso, durante la svolta non servirà né frenare, né abbassare la frizione. Adesso vediamo il secondo esempio per capire cosa fare in caso di svolta molto stretta, da eseguire Molto molto lentamente. Quello che faremo in avvicinamento alla svolta sarà identico a prima; inizieremo a rallentare premendo solo il pedale del Freno, raggiunta una velocità di trentacinque/trenta chilometri all’ora, sempre tenendo il piede leggero sul freno, abbasseremo la frizione, scaleremo in seconda e rialzeremo la frizione. QUi continueremo a Rallentare ancora abbastanza, perchè la svolta è molto stretta. Andremo a venti chilometri all’ora… quindi chilometri all’ora… CALMA!!! Quindici chilometri all’ora abbiamo detto che è la velocità minima a cui andare in seconda con la frizione su… se continuiamo a rallentare, la macchina inizierà a strattonare… E allora in questo caso, per evitare che la macchina strattoni o addirittura si spenga, dovremo abbassare la frizione, e in questo modo potremo ridurre ulteriormente la velocità e correre anche a meno di quindici all’ora senza nessun problema col motore. Ipotizziamo di aver raggiunto una velocità di 10 chilometri all’ora che ci permetterà di affrontare la svolta in pieno controllo… terremo la frizione abbassata per tutta la svolta, per risollevarla quando, a svolta praticamente ultimata, potremo nuovamente riprendere velocità. E’ la velocità con cui affronteremo una svolta o una curva a farci capire se eseguirla con la frizione Alzata o abbassata. Se rallentiamo molto con la frizione sollevata, raggiungendo una velocità ridottissima, i giri del motore caleranno Eccessivamente e lo faranno strattonare. Prima che succeda, abbassiamo la frizione. Ma attenzione, Se non è necessario, cerca di percorrere curve e svolte con la frizione su. Ci vediamo presto con il prossimo video, Sempre qui sul canale guidare oggi, con Andrea. #frizione #freno #esamediguida

Comments